L'Economia Attuale è una Truffa Legalizzata


La questione economica è diventata il centro di ogni interesse politico e mediatico. Tutto, ormai, ruota attorno all'informazione economica e al molok del famigerato “debito pubblico”, cioè il debito che un intero stato contrae con un terzo a fronte di un prestito di danaro, solitamente un'istituzione bancaria a partecipazione privata, tipo la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale, la Federal Reserve e la Banca Centrale Europea.

Come la televisione ci sta trasformando in zombie!


TV turns you into a zombie

Mentre da un lato queste parole suonano come la solita metafora utilizzata per evidenziare quanta immondizia ci viene oggi propinata attraverso la televisione, sono anche una terribile affermazione che descrive in modo letterale la nostra realtà.

Solo in quest’ultimo mese due studi separati hanno rivelato che un eccessivo uso della televisione, anche se lasciata in sottofondo, può avere effetti deleteri sullo sviluppo cerebrale nei bambini, al punto che, quando crescono, mostrano difficoltà nelle relazioni sociali.

Il governo ha una 'nuova' idea: "tagliamo le pensioni"


Il governo ha una 'nuova' idea: "tagliamo le pensioni"
Come dei killer seriali, i nuovi ministri si muovono nel solco di quelli vecchi. Dove trovare i soldi per finanziare qualcosa, se la Troika blocca il "saldo finale"? Semplice, si riducono gli assegni ai pensionandi...

E' ancora presto per dire se il nuovo ministro del welfare, Enrico Giovannini, farà impallidire il ricordo incancellabile dei predecessori, Maurizio Sacconi ed Elsa Fornero. Ma si può già affermare che ci proverà.

La scelta del presidente dell’Uruguay: vivere con 800 euro al mese!



Roberto Pellegrino


Non ha la scorta né un conto in banca, e per il fisco uruguaiano è un “nullatenente”. José Alberto Mujica Cordano è da due anni il presidente dell’Uruguay. Dei 250mila pesos (circa 10 mila euro) del suo stipendio da Capo di Stato, Mujica trattiene per sé soltanto 800 euro, e devolve il resto al Fondo Raúl Sendic, un'istituzione che aiuta lo sviluppo delle zone più povere del Paese. Dice: «questi soldi, anche se sono pochi, mi devono bastare perché la maggior parte degli uruguaiani vive con molto meno»

I soldi degli italiani usati per salvare le banche spagnole


di Paolo Cardenà - 

Suscita sempre molto scalpore e  indignazione pensare che una banca italiana, il Monte dei Paschi di Siena, sia stata salvata con i soldi dei contribuenti italiani, appositamente spremuti di tasse. Tanto più se si considera che questi soldi, il più delle volte, sono denari tolti  a persone che non ne hanno, soprattutto in questo periodo di crisi.
Nei mesi scorsi, magari da parte di chi cavalca l'onda dell'emotività, è stato detto che il gettito dell'Imu sulla prima casa, tanto discusso in questi giorni, sia servito proprio per il salvataggio del Monte Paschi. Cosa che,  evidentemente, costituisce una mezza verità, essendo, quell'imposizione fiscale,

La catastrofe sanitaria italiana. A Napoli curano pazienti sulle scrivanie!


ospedale-napoli.jpg
La catastrofe sanitaria italiana. E il peggio deve ancora venire… visto che sicuramente nei prossimi mesi e anni i governi al servizio dei banchieri non potranno che tagliare ulteriormente i servizi, per riuscire a far fronte al pagamento dei cospicui interessi sul debito pubblico che stiamo pagando ai banchieri; nel solo 2012 abbiamo sborsato una cifra intorno ai 100 miliardi di euro, ai quali si sommano gli oltre 40 miliardi che abbiamo tirato fuori per salvare le banche di altri paesi dell’eurozona… Redazione Signoraggio.it

Cibi contaminati dai metalli pesanti: ecco l'elenco delle marche da evitare!


Uno studio ha dimostrato che vi sono prodotti alimentari, regolarmente venduti in Italia e nel mondo, contenenti particelle di metalli pesanti altamente cancerogene, provenienti dal fumo di termovalorizzatori, nome nobile per definire gli inceneritori dei rifiuti. Queste microparticelle vengono ritenute dai due scienziati di Modena più pericolose delle macroparticelle dei gas di scarico delle auto,
loading...

Post più popolari